Summer School – Storia dell’ambiente, clima e pandemie

Summer School per docenti della scuola secondaria di discipline storiche e umanistiche.
Scopri di più

Segnali dal Novacene

Talk on-line mirato ad indagare il rapporto fra comunità, ambiente e sviluppo sostenibile
Scopri di più

Didacta Italia 2021

Fondazione Euducation partecipa a Didacta Italia 2021 presentando la propria proposta di attività per il periodo 2020-2022
Scopri di più

I legami che generano comunità dall’Atene di Platone al Terzo Millennio

Convegno di formazione per docenti e studenti interno al percorso formazione della edizione 2021 delle Romanae Disputationes
Scopri di più

Cosmopolites

Progetto didattico rivolto agli studenti e ai docenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado, mirato a fornire strumenti utili all’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’Educazione civica
Scopri di più

Cosmopolites 1000 perchè

1000 perchè è un percorso di educazione civica per la scuole medie
Scopri di più

A tu per tutti

Un tavolo di confronto con dirigenti scolastici e docenti sulle modalità di rientro in classe a settembre: voci dal mondo della scuola per una ripartenza condivisa
Scopri di più

Cittadini d’Europa

L’attività si propone di fornire mappe interpretative di base per comprendere l’Unione Europea attraverso una digressione storica e attraverso l'analisi del senso di appartenenza nei diversi Paesi.
Scopri di più

Dove ti trovavi quando…?

Una lezione online pensata per le classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado, in particolare per chi è interessato ad approfondire l’impatto della storia e della cultura europea nell’ambito di percorsi di Storia e Scienze umane.
Scopri di più

Le Microconferenze

Fondazione Euducation è partner di questo contest di public speaking rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado e teso a sviluppare le competenze argomentative dei ragazzi su un tema specifico.
Scopri di più