Fondazione Euducation è stata partner promotore del Premio Nazionale Microconferenze per l’anno scolastico 2019/2020, promosso dall’IIS Fermi di Policoro (Matera).
Le Microconferenze sono un contest di public speaking rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado teso a sviluppare le competenze argomentative dei ragazzi su un tema specifico.
Il tema della edizione 2019/2020 è stato “La crisi, le crisi, la rinascita”, nato dal desiderio di approfondire l’esperienza drammatica di questi giorni, di non perderne il senso e provare a concepirla come una possibilità di crescita personale nel paragone critico e aperto con ciò che studiamo a scuola.
Cos’è una microconferenza
La microconferenza è una breve performance oratoria (min. 5 – max. 15 minuti) su argomenti di apprendimento scolastico, legati a discipline curricolari, in chiave tematica, personale, critica e pluridisciplinare.
La performance è libera e creativa. Oltre all’originalità e alla correttezza degli apprendimenti, mira a sviluppare l’efficacia comunicativa e la capacità di catturare e mantenere l’attenzione dell’ascoltatore.
Per lo svolgimento della microconferenza è possibile l’ausilio di risorse multimediali quali diapositive (PowerPoint, Keynote, etc.).
Il 24 giugno 2020 sono stati annunciati i vincitori del Premio Nazionale in diretta streaming.
