A tu per tutti

Archivio attività

Voci della scuola per una ripartenza condivisa

A pochi giorni dalla riapertura della scuola, restano ancora tante questioni da affrontare e molti nodi da scogliere. Ma nonostante i dubbi sulle modalità organizzative, c’è una certezza: l’urgenza sociale e culturale di tornare a scuola.

“A tu per tutti” è un ciclo di incontri rivolto al mondo della scuola che mira a condividere esperienze, buone pratiche e proposte di dirigenti scolastici e docenti, ma anche di genitori, studenti e professionisti del settore, per ripartire insieme con maggiore consapevolezza.

“A tu per tutti” è una nostra iniziativa, realizzata in collaborazione con il magazine di divulgazione online Dire, fare, insegnare. Prevede due appuntamenti in diretta streaming moderati dalla prof.ssa Matilde Dell’Orto, rivolti ai docenti, ai dirigenti e tutti coloro che sono interessati al dibattito legato alla ripartenza della scuola. Gli incontri sono stati trasmessi in diretta streaming sulla nostra pagina EU Play e sulla pagina Facebook di Dire, fare, insegnare l’8 e il 9 settembre 2020.

8 settembre 2020: tavola rotonda con i dirigenti scolastici

Questo incontro coinvolge quattro dirigenti scolastici di diversi istituti italiani, che raccontano le loro proposte di rientro in classe. Interviene alla tavola rotonda anche un genitore. Alla luce della novità, di quanto accaduto e della ripartenza, si parla delle maggiori criticità affrontate sotto il profilo organizzativo nello scorso anno scolastico e delle possibili opportunità di innovazione che l’impellenza emergenziale ha sollevato e che potrebbero essere colte per la scuola del futuro.

9 settembre 2020: tavola rotonda con i docenti

Quattro docenti di diversi istituti scolastici italiani rispondono alle domande di una studentessa della scuola secondaria di secondo grado e di una coordinatrice pedagogica. I docenti coinvolti, che si sono distinti nei mesi del confinamento del 2020 per il loro spirito di iniziativa, raccontano le loro proposte didattiche per “star bene a scuola”.

Ti sei perso i webinar? Guarda la registrazione che puoi trovare qua sotto!