Termini e condizioni

PREMESSA

1. Fondazione EUducation, (C.F. 97841280155, P.IVA 11111810963), con sede legale a Milano (MI), via Boccaccio, 4, in persona del legale rappresentante pro tempore (la “Fondazione”) ha sviluppato – con la collaborazione della Appears s.r.l. (P.IVA/C.F. 02315691200) avente sede legale ad Imola (BO), via Guerrazzi 29 – una piattaforma digitale che eroga corsi di formazione e aggiornamento online rivolti a soggetti interessati alle tematiche formative offerte.

2. La piattaforma web di titolarità della Fondazione (la “Piattaforma”) è fruibile tramite il sito internet accessibile tramite il nome a dominio www.fondazioneeuducation.it.

3. Il presente contratto statuisce i termini e le condizioni di utilizzo della Piattaforma (i “Termini e Condizioni” o il “Contratto”) e di erogazione dei corsi offerti dalla Piattaforma, vincolanti per la Fondazione e le persone fisiche che intendono fruire della Piattaforma e dei servizi offerti sulla stessa (“Utenti” o “Utente”).

4. I presenti Termini e Condizioni potranno essere modificati in ogni momento ed eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito www.fondazioneeuducation.it. Gli Utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità a tale sito e a consultare, prima di interagire con la Piattaforma, la versione più aggiornata delle condizioni d’uso della stessa.

5. L’Utente, tramite l’iscrizione ai corsi erogati dalla Piattaforma e l’accettazione tramite “point & click” dei Termini e Condizioni, dichiara di accettarle.


DEFINIZIONI

1. “Corsi/o”: indica i corsi di formazione e aggiornamento online erogati tramite la Piattaforma, come di seguito meglio precisati.

2. “Minore”: indica la persona fisica che abbia almeno 16 anni che desidera iscriversi ai Corsi offerti dalla Piattaforma.

3. “Pacchetti di formazione”: corsi di formazione e aggiornamento a pagamento venduti dalla Fondazione al di fuori della Piattaforma.

 4. “Piattaforma”: indica il software al quale si accede tramite accesso al nome a dominio www.fondazioneeuducation.it.

5. “Studenti”: indica i ragazzi per i quali un docente decide di iscriversi ai Corsi erogati tramite la Piattaforma e in generale i ragazzi che intendono partecipare ai Corsi.

6. “Utente/i”: indica la persona fisica, che si iscrive ai Corsi e che diventa parte del presente accordo, per sé stesso ove intenda servirsi direttamente dei Corsi erogati tramite la Piattaforma  o per farne usufruire ai propri Studenti.


CORSI EROGATI TRAMITE LA PIATTAFORMA

1. Corsi a cui è possibile iscriversi tramite la Piattaforma hanno ad oggetto temi di volta in volta scelti dalla Fondazione, che si pongono in armonia con i principi che hanno ispirato la creazione della Piattaforma e sono tenuti da professionisti selezionati dalla Fondazione stessa.

2. In particolare, i Corsi erogati tramite la Piattaforma sono:

a. Corsi, gratuiti o a pagamento, che possono consistere anche in singole video-lezioni, rivolti a Studenti;

b. Corsi oggetto di Pacchetti di formazione.


UTENTI AUTORIZZATI ALL’ISCRIZIONE AI CORSI

1. Alcuni Corsi erogati tramite la Piattaforma si rivolgono a ragazzi tra i 16 e i 19 anni; l’iscrizione ai Corsi è dunque consentita anche ai Minori che abbiano compiuto almeno 16 anni.

2. La partecipazione degli Studenti ai Corsi può essere veicolata dai docenti iscritti al Corso scelto per i propri Studenti.


ISCRIZIONE AI CORSI

1. Per potersi iscriversi ai Corsi, l’Utente deve compilare l’apposito form di iscrizione/accreditamento al Corso e seguire le indicazioni fornite nella scheda di presentazione del Corso.

2.L’Utente accetta che i propri dati personali, conferiti alla Fondazione in fase di iscrizione al Corso, vengano trattati dalla Fondazione e da società ad essa contrattualmente legate, per le finalità e secondo le modalità indicate nella informativa sulla privacy pubblicata sul sito.

3.Ai fini dell’iscrizione ai Corsi, l’Utente deve necessariamente accettare mediante “point and click”:

a. i Termini e Condizioni;

b. l’informativa sulla privacy.

4. Mediante l’accettazione tramite “point and click”, che funge da firma elettronica, l’Utente dichiara di aver letto e compreso, e pertanto di approvare espressamente, tutte le clausole contenute nel presente Accordo, accettando di essere contrattualmente vincolato. L’avvenuta iscrizione alla Piattaforma e/o al singolo Corso verrà confermata da una comunicazione via e-mail.

5. Il “point and click” sul tasto “ACCREDITAMI PER L’EVENTO” equivale dunque ad una richiesta dell’Utente di iscrizione alla Piattaforma, e quindi ad una proposta di concludere l’accordo contrattuale. Il contratto si intenderà concluso solo ed esclusivamente se e quando la Fondazione accetterà la sua richiesta di iscrizione mediante la conferma della iscrizione inviata via e-mail.

6. Con l’invio della richiesta di iscrizione al Corso, l’Utente è consapevole ed accetta che non sussiste alcun obbligo in capo alla Fondazione di accettare la richiesta di iscrizione, che pertanto potrebbe essere rifiutata.

7.La Fondazione mantiene il diritto di revocare il singolo Corso o la singola iscrizione, in qualunque momento, senza preavviso e senza dover motivare la cancellazione. Ogni Utente, non avrà diritto a, e comunque rinuncia a richiedere il ristoro di qualunque danno derivante dalla cancellazione del o dal, Corso salvo il diritto di avere restituiti nei casi ammessi dalla legge eventuali compensi versati per la partecipazione al Corso.


ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

1. L’Utente, compilando il form per l’iscrizione alla newsletter presente sulla Piattaforma e autorizzando la Fondazione al trattamento dell’indirizzo e-mail fornito, accetta la ricezione di comunicazioni che possono contenere informazioni e iniziative legate ai temi trattati nella Piattaforma e l’invito a partecipare ad eventi analoghi a quelli a cui ha già preso parte. Il servizio di newsletter non è rivolto ai minorenni con età inferiore ai 16 anni (per maggiori informazioni a riguardo, si invita l’Utente a consultare la sezione “Minori” dell’Informativa sulla Privacy).

2. Ogni iscritto ha facoltà di cancellarsi dalla newsletter in qualsiasi momento seguendo le istruzioni riportate in ogni e-mail ricevuta o inviando un’e-mail a [email protected].


OBBLIGHI DELL’UTENTE

1.Richiedendo l’iscrizione al Corso, l’Utente si impegna a:

a. utilizzare la Piattaforma in modo conforme a quanto previsto nel presente accordo e, in ogni caso, per fini leciti;

b. inserire informazioni esatte e veritiere al momento dell’iscrizione al Corso;

c. non comunicare a terzi le eventuali credenziali di accesso per la fruizione del Corso;

d. non pubblicare e/o caricare sulla Piattaforma contenuti contrari alla legge, diffamatori, osceni e/o contrari al pubblico decoro, contenuti dannosi per il funzionamento della Piattaforma (quali virus, worm ecc.);

e. non utilizzare dati, informazioni e contenuti a cui abbia accesso tramite la Piattaforma per fornire servizi in concorrenza con la stessa;

f. non generare profili falsi o inserire informazioni false circa la propria identità personale, tra cui non utilizzare pseudonimi o nome altrui; non caricare immagini di profilo che ritraggono altra persona, non fornire un’indicazione falsa dell’età.


RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE, LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DELLA FONDAZIONE E RINUNCE DA PARTE DELL’UTENTE

1. Responsabilità dell’Utente: qualunque violazione delle clausole del presente accordo da parte dell’Utente potrà comportare la risoluzione immediata del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., nonché il blocco dell’accesso alla Piattaforma per l’Utente, esponendo quest’ultimo a tutte le responsabilità previste dalla legge.

2. Limitazione di responsabilità della Fondazione: la Fondazione non è in alcun modo responsabile in caso di furto d’identità o per qualunque altro uso illecito dell’identità e delle informazioni dell’Utente presenti sulla Piattaforma, che l’Utente potrebbe subire dall’uso del sito web.

3. Rinunce dell’Utente: con l’iscrizione ai Corsi, l’Utente rinuncia a qualsiasi azione, doglianza, richiesta di risarcimento conseguente all’uso della Piattaforma o all’esecuzione dei Corsi.


ASSENZA DI GARANZIA

1. La Piattaforma e le risorse che vengono fornite allo stato di fatto e di diritto in cui si trovano, non garantiscono all’Utente che l’uso del sito web potrà essere privo di interruzioni, tempestivo, sicuro o privo di errori e che qualsiasi informazione ottenuta dall’Utente come un risultato dell’uso del sito, sarà corretta o affidabile e che i difetti del funzionamento, saranno riparati.


FORZA MAGGIORE

1. La Fondazione potrà sospendere l’erogazione dei Corsi quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento imprevedibile indipendente dalla propria volontà quale ad esempio, terremoto, incendio, guerra, epidemia. 

2. Qualora la Fondazione ritenga di avvalersi di tale facoltà ne darà comunicazione tramite la Piattaforma.


CORRISPETTIVI

1. L’utilizzo della Piattaforma non ha costi per l’Utente.

2. La partecipazione del singolo corso potrà essere a pagamento, se sarà richiesto il prezzo prima della iscrizione al singolo Corso.


PROPRIETA’ INTELLETTUALE

1. I loghi, le immagini, i testi e documenti presenti sulla Piattaforma, il “format” della Piattaforma, il database, il software gli algoritmi sottesi alla stessa sono oggetto di diritti di proprietà intellettuale della Fondazione o dei rispettivi titolari che hanno concesso il diritto d’uso alla Fondazione; è vietato l’utilizzo, la copiatura, la decompilazione anche parziale dei diritti citati, con qualsiasi mezzo analogico o digitale.


LIBERATORIA

1. Con l’iscrizione al Corso, l’Utente autorizza la Fondazione al libero e gratuito utilizzo, per fini divulgativi, culturali, didattici, educativi e formativi, e comunque non a scopo di lucro e ferma restando la citazione degli autori (ove conosciuta) di contenuti di testo e/o multimediali integrali o parziali, forniti dallo stesso durante la partecipazione ai Corsi e/o in generale in occasione dell’interazione con la Piattaforma; alla riproduzione degli stessi in qualsiasi formato e con qualsiasi mezzo o procedimento attualmente esistente, in via temporanea o permanente, nonchè alla trascrizione, rappresentazione, comunicazione al pubblico, distribuzione, elaborazione e modificazione dell’elaborato testuale, mediante pubblicazioni cartacee o telematiche.

2. In relazione a tale autorizzazione, l’Utente dichiara di non avere nulla a pretendere, ad alcun titolo, dalla Fondazione né dagli altri soggetti a questa collegati, per tutti gli usi dei contenuti di testo forniti durante qualunque interazione con la Piattaforma.


TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

1. La Fondazione, titolare del trattamento dei dati raccolti tramite la Piattaforma, tutela la privacy dei propri Utenti e dei Minori e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679. Invitiamo l’Utente a leggere attentamente l’informativa sulla privacy prima di interagire con la Piattaforma.


DISPOSIZIONI FINALI

1. Legge applicabile. Con l’iscrizione ai Corsi l’Utente prende atto e accetta che il contratto, come ogni controversia che dovesse sorgere, saranno regolati dalla normativa italiana, indipendentemente dallo Stato di appartenenza o dallo Stato da cui si accede alla Piattaforma.

2. Foro esclusivo. L’Utente prende atto ed accetta che per le controversie che dovessero sorgere in merito all’interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

3. L’eventuale nullità parziale o totale di una o più clausole del presente contratto non inficia la validità delle restanti pattuizioni.