La rivoluzione digitale è il processo di cambiamenti tecnologici, in atto a partire dagli anni ’70 e oggi in fase di grande accelerazione, legati al mondo dell’informatica e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione capaci di ampi cambiamenti socio-economici.
All’espressione rivoluzione digitale si legano importanti riflessioni riguardo l’impatto sociale, politico, culturale ed economico del fenomeno che è ancora oggi oggetto di accurate riflessioni.
La pandemia e l’isolamento vissuto sono stati acceleratori di un processo di digitalizzazione in atto da diversi decenni. Qual è la lezione più importante del periodo che abbiamo vissuto? Quali sono le potenzialità e i rischi che sono emersi?
il modulo affronta questo tema in due incontri:
Una videolezione con Oreste Pollicino, Università Bocconi, disponibile dal 1 febbraio 2021.
Un incontro in diretta streaming con Davide Minelli, CEO di Techsoup, giovedì 18 febbraio 2021, ore 11.00 – 12.00.
Fruibile anche in differita.