Fondazione Euducation propone percorsi formativi gratuiti per le scuole secondarie di primo grado rivolti agli studenti e alle studentesse, da fruire individualmente oppure sotto forma di percorsi per la classe.
Alcuni di questi percorsi sono online, come i podcast di Educazione civica che, con un linguaggio semplice e contenuti adeguati all’età dei destinatari, possano stimolare un dibattito attivo in classe sulle tematiche affrontate e la partecipazione attiva da parte dei ragazzi e delle ragazze.
Il primo percorso è “Agorà. Voci dall’educazione civica”, realizzato in collaborazione con diversi autori, ognuno dei quali ha fornito un contributo su uno specifico Goal dell’Agenda 2030, partendo dall’analisi di una fonte.
Il secondo percorso è “Amore ed amicizia onlife“, realizzato in collaborazione con Francesca Faenza, e prevede anche un contest finale rivolto alle classi che parteciperanno.
Entrambi i percorsi sono realizzati con la media partnership di Dire, fare, insegnare.
Tra gli ultimi percorsi realizzati: “Una scuola x proteggere la mia idea di futuro“, promosso da Intesa Sanpaolo e “Rodari racconta…storie e immagini di parità di genere“, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM.