Complimenti alla classe III N dell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Milano, che ha vinto il contest di Amore e amicizia onlife!
Da oggi puoi ascoltare tutti gli episodi sul canale Spreaker di Dire, fare, insegnare
Fondazione Euducation propone un podcast gratuito, rivolto ai docenti, agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di primo grado.
Il podcast mira a fornire competenze base di cittadinanza digitale con specifico riguardo all’affettività online, attraverso un linguaggio semplice e contenuti adeguati all’età dei destinatari.
Il podcast aspira a rispondere ai dubbi e alle domande, che i ragazzi si pongono, ma ai quali non riescono a trovare spesso risposta in famiglia o a scuola.
SCARICA LA BROCHUREIn un mondo sempre più onlife, in cui cioè sfumano i confini fra vita offline e vita online, capita spesso di coltivare i propri legami affettivi anche attraverso i social e le app di messaggistica, come Whatsapp o Telegram. Entrambi i canali offrono occasioni di arricchimento della propria sfera relazionale e affettiva. Ma, soprattutto per chi si trova in età pre-adolescenziale, esistono vulnerabilità specifiche.
Ricevere una formazione semplice ed efficace è utile per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli, imbarazzanti, a volte pericolose e al limite della legalità.
Il podcast è a cura di Francesca Faenza, Università degli Studi di Bologna: autrice, formatrice ed esperta di didattica del diritto e nuove tecnologie.
Il progetto è realizzato in media-partnership con Dire, fare, insegnare.

La struttura
- IL PODCAST
10 puntate da 5 minuti ciascuna, fruibili in ordine sparso, in aula o a casa per attività di flipped classroom. - KIT DIDATTICI
materiali didattici e proposte di attività da svolgere in classe, disponibili per i docenti che ne faranno richiesta a [email protected]. - CONTEST FINALE
dopo aver ascoltato il podcast, le classi potranno mettersi in gioco realizzando un ulteriore podcast sul tema dell’affettività digitale, seguendo le linee guida suggerite. Il podcast migliore sarà pubblicato come undicesima puntata di Amore e amicizia onlife. Scarica le linee guida, il regolamento e la liberatoria privacy per partecipare!
Il podcast
Ogni puntata parte dal racconto di storie reali vissute da ragazzi, che costituiscono un caso concreto da cui partire per il successivo racconto, mirato a fornire gli strumenti e le conoscenze.
Il podcast si compone di 10 puntate. Non è necessario fruirne in ordine, ma la prima fornisce strumenti utili per seguire le altre.
Ascolta “1 – La storia di Luca. Legalità e responsabilità online” su Spreaker.Ti è piaciuto il primo episodio?
Ascolta tutti gli episodi sul canale Spreaker di Dire, fare, insegnare.
ASCOLTA IL PODCASTLE PUNTATE
- LA STORIA DI LUCA. LEGALITÀ E RESPONSABILITÀ ONLINE
- LA STORIA DI ALESSIA. IL SEXTING. SIAMO INNAMORATI: POSSIAMO SCAMBIARCI FOTO INTIME?
- LA STORIA DI IVAN. IL CYBERBULLISMO
- LA STORIA DI VIOLA. IL GROOMING. CARAMELLE VIRTUALI DA UNO SCONOSCIUTO
- LA STORIA DI MARY. LA DIFFUSIONE NON CONSENSUALE DI IMMAGINI INTIME
- LA STORIA DI LUNA. I RISCHI DEL SHARENTING: QUANDO MAMMA E PAPÀ ESAGERANO SUI SOCIAL
- LA STORIA DI FABIO. IL FENOMENO HIKIKOMORI: LA VITA CHIUSI IN CAMERA
- LA STORIA DI CARLOS. I CONTENUTI PORNOGRAFICI ONLINE
- LA STORIA DI AMINA. GLI HATER. COME REAGIRE ALL’ODIO ONLINE
- LA STORIA DI MIRKO. LA PRIVACY ONLINE. COSA C’È DA SAPERE
Vuoi ascoltare tutti gli episodi? Troverai il podcast completo nelle Risorse Didattiche.
Kit didattici
Sei un docente interessato ad approfondire gli argomenti trattati in questi podcast?
Scrivi una mail a [email protected] e richiedi il kit didattico, costituito da:
- lo script dei podcast;
- slides di approfondimento e proposte di attività per la classe.
Contest finale
La tua classe vuole mettersi in gioco?
Invitala a partecipare al contest per realizzare l’ultimo podcast di Amore e amicizia onlife!
I ragazzi, seguendo le linee guida fornite da Francesca Faenza, potranno realizzare un podcast sull’affettività online. Il podcast migliore, selezionato dalla giuria composta dal Comitato Scientifico di Fondazione Euducation, entrerà a pieno titolo come podcast conclusivo dell’audio corso “Amore e amicizia onlife”.
Scarica il regolamento! Hai tempo fino al 30 aprile 2022 per partecipare!
SCARICA IL REGOLAMENTO DEL CONTEST SCARICA LA LIBERATORIA PRIVACY