Programma per la scuola dell’infanzia e primaria

Percorsi formativi per le scuole

Le Indicazioni Nazionali per il Curriculo ricordano che la scuola deve promuovere la formazione della persona secondo le numerose dimensioni che la costituiscono, attivando così diverse direzioni di senso che coltivino la piena fioritura di ciascuno.

Alcune direzioni, oggi più che mai, si presentano come di grande rilevanza per rispondere alle sfide del contemporaneo vivere e convivere. Tra queste l’educazione all’etica, l’educazione alla sfera affettiva e l’educazione ecologica.

Gli insegnanti, chiamati a dare forma ad una visione complessa dell’educazione, sentono la necessità di una formazione che offra una chiara visione teorica, ma anche concrete indicazioni per l’agire, strumenti e proposte validate dalla ricerca.

Fondazione Euducation, in collaborazione con il Centro di Ricerca Melete, propone tre pomeriggi formativi gratuiti su questi temi, rivolti ai docenti della scuola di infanzia e primaria, sotto la Direzione Scientifica di Luigina Mortari e a cura di Marco Ubbiali, Università degli Studi di Verona.

Per maggiori informazioni sui laboratori, iscriviti alla Newsletter a questo link.