Resilienza e circolarità

Formazione on demand

Il corso è mirato a presentare gli aspetti dell’economia circolare cercando di individuare le opportunità di sviluppo e le prospettive di adattamento.

I buoni propositi e gli obiettivi di sostenibilità devono reggere l’impatto di un cambiamento che colpirà il nostro habitat e il modo di produrre il cibo.

Deve essere una resistenza che non spezzi l’equilibrio sociale, un aggiustamento del metodo che non si allontani dagli obiettivi, un adattamento continuo ai limiti che via via si vanno scoprendo. In una parola: resilienza.

La Commissione Europea ha fatto propri i principi dell’ONU e il 19 dicembre 2019 ha annunciato The European Grean Deal per diventare resilienti e renderci il primo continente climaticamente neutro, promuovendo l’uso efficiente delle risorse e l’economia circolare, migliorando la salute e la qualità della vita, prendendosi cura della natura.


Sei interessato a replicare la lezione anche nella tua azienda o istituzione? Contattaci per maggiori informazioni!